Cos’è la carenza di DAO

Si tratta di un’alterazione del metabolismo dell’istamina alimentare che si verifica quando l’attività dell’enzima Diamina Ossidasi (DAO) è ridotta, cioè quando per certe cause (alterazioni genetiche, malattie o consumo di certi farmaci) si crea una notevole carenza nell’attività funzionale dell’enzima principale nella metabolizzazione dell’istamina.
Riproduci video

Carenza di DAO

Si tratta di un’alterazione del metabolismo dell’istamina alimentare che si verifica quando l’attività dell’enzima Diamina Ossidasi (DAO) è ridotta, cioè quando per certe cause (alterazioni genetiche, malattie o consumo di certi farmaci) si crea una notevole carenza nell’attività funzionale dell’enzima principale nella metabolizzazione dell’istamina.

Nelle persone sane, l’istamina proveniente dalla dieta viene degradata dall’enzima Diamina Ossidasi (DAO), tuttavia, nelle persone con bassa attività di questo enzima c’è il rischio di subire un accumulo plasmatico di istamina, indicato fino a poco tempo fa come “intolleranza all’istamina”. Questo termine è un concetto che oggi consideriamo semplicistico una volta che si è evidenziata l’entità della carenza di DAO e la sua maggiore prevalenza nella popolazione, poiché l’aumento dell’istamina circolante non è realmente causato da un’intolleranza ma da un accumulo silenzioso, senza relazione temporale tra l’ingestione di alimenti istaminici e la comparsa dei sintomi.

Quando c’è una sproporzione tra l’istamina ingerita o rilasciata dalle cellule che la immagazzinano nel corpo, e la capacità di metabolizzarla, l’istamina si accumula nel plasma e causa effetti avversi.

Differenziazione degli effetti avversi

A differenza dell’allergia alimentare, la comparsa dei sintomi o degli effetti avversi non è legata al consumo di un alimento specifico, ma può essere associata a una vasta gamma di alimenti con un contenuto variabile di istamina, e i sintomi possono comparire anche dopo il consumo di prodotti con bassi livelli di istamina. Questo rende difficile stabilire una dose massima tollerabile. Infatti, non c’è ancora un chiaro consenso su questo valore.

Quantità variabili che vanno da 50μg di istamina (in una porzione di vino da 125ml) a 60-75mg (per somministrazione di istamina pura) sono citate come fattori scatenanti dei sintomi della carenza di DAO.

La grande varietà di sintomi derivati dal deficit di DAO, che rappresentano patologie croniche di grande prevalenza nella popolazione, richiedono che la ricerca in questo campo non si fermi e progredisca sempre più velocemente nella conoscenza della sua origine e dei possibili trattamenti.

I sintomi più frequenti derivati dalla carenza di DAO

Non tutti i sintomi descritti sopra sono necessariamente presenti, ma è noto che la maggior parte dei pazienti con ridotta attività DAO hanno una media di tre di questi sintomi, con l’emicrania che è particolarmente prevalente tra loro.

Il 20% dei pazienti presenta 1 o 2 sintomi, il 41,3% dei pazienti presenta 3 o 4 sintomi, e il 33,8% presenta più di 5 sintomi.5

I sintomi più frequenti derivati dalla carenza di DAO sono:

  • Emicrania, mal di testa e tinnito.1
  • Disturbi dermatologici come pelle secca, atopia e dermatite.2
  • Dolore ai tessuti molli spesso diagnosticato come fibromialgia.3

Emicrania

87%

Disturbi dermatologici

19 - 57%

fibromialgia

78%

ADHD

78%

intolleranza all’istamina

80%

disturbi gastrointestinali

67%

  • Nell’infanzia e nell’adolescenza, la carenza di DAO è stata collegata alla sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).4
  • Disturbi gastrointestinali, specialmente quelli associati alla sindrome dell’intestino irritabile (IBS), come costipazione, diarrea, sazietà, flatulenza o gonfiore.5
  • Asma bronchiale, affanno, disturbi respiratori (associati alla sua attività vasodilatatrice dei tessuti polmonari).5

La via dell’istamina nel corpo

Al momento della metabolizzazione dell’istamina, quando deve essere degradata da DAO per diventare N-imidazolo acetil aldeide, c’è un accumulo dell’ammina dovuto alla mancanza di enzima nelle cellule della mucosa intestinale. La bassa attività enzimatica fa sì che una concentrazione considerata normale di istamina dal cibo non possa essere metabolizzata e si verifica una penetrazione transepiteliale di istamina esogena.

In questo modo, l’istamina passa nella circolazione sanguigna aumentando la sua concentrazione plasmatica e una volta che si trova liberamente nel sangue, si distribuisce in diverse parti dell’organismo

1. Izquierdo-Casas, J., Comas-Basté, O., Latorre-Moratalla, M.L. et al. Low serum diamine oxidase (DAO) activity levels in patients with migraine. J Physiol Biochem. 2018. https://doi.org/10.1007/s13105-017-0571-3 
2. Maintz, L., Benfadal, S., Allam, J.P., Hagemann, T., et al. Evidence for a reduced histamine degradation capacity in a subgroup of patients with atopic eczema. J Allergy Clin Immunol. 2006. https://doi.org/10.1016/j.jaci.2005.11.041 
3. Okutan, G., Ruiz Casares, E., Perucho Alcalde, T., et al. Prevalence of Genetic Diamine Oxidase (DAO) Deficiency in Female Patients with Fibromyalgia in Spain. Biomedicines. 2023. https://doi.org/10.3390/biomedicines11030660 
4. Blasco-Fontecilla, H. Is Histamine, and Not Acetyl-choline, the Missing Link between ADHD and Allergy? The Speer Allergic Tension Fatigue Syndrome Re-visited. Preprints.org.  2023. https://doi.org/10.20944/preprints202305.2186.v1
5. Schnedl, W.J., Lackner, S., Enko, D., et al. Evaluation of symptoms and symptom combinations in histamine intolerance. Intest Res. 2019. https://doi.org/10.5217/ir.2018.00152

MÁS INFORMACIÓN RELACIONADA

Istamina negli alimenti

Oltre ai cibi ricchi di istamina, nei pazienti con bassa attività della DAO l’elevata assunzione di cibi ricchi di altre amine come putrescina, cadaverina, b-feniletilamina, triptamina, serotonina, tiramina

Diagnosi di carenza di DAO

Per la diagnosi delle varie patologie e sindromi causate dal deficit di DAO può essere eseguito uno studio di genetica molecolare dell’attività della diamina ossidasi (DAO) (AOC1-V) e/o

Origine della carenza di DAO

La causa principale della disfunzione enzimatica ha un’origine genetica

Alcune persone hanno o producono poca Diamina Ossidasi, questo è il motivo per cui fino a poco tempo fa si

Que es el Déficit de DAO
Cos’è la carenza di DAO

Si tratta di un’alterazione del metabolismo dell’istamina alimentare che si verifica quando l’attività dell’enzima Diamina Ossidasi (DAO) è ridotta, cioè quando per certe cause (alterazioni genetiche, malattie o

Istamina negli alimenti

Oltre ai cibi ricchi di istamina, nei pazienti con bassa attività della DAO l’elevata assunzione di cibi ricchi di altre amine come putrescina, cadaverina, b-feniletilamina, triptamina, serotonina, tiramina

Diagnosi di carenza di DAO

Per la diagnosi delle varie patologie e sindromi causate dal deficit di DAO può essere eseguito uno studio di genetica molecolare dell’attività della diamina ossidasi (DAO) (AOC1-V) e/o

Origine della carenza di DAO

La causa principale della disfunzione enzimatica ha un’origine genetica

Alcune persone hanno o producono poca Diamina Ossidasi, questo è il motivo per cui fino a poco tempo fa si

Que es el Déficit de DAO
Cos’è la carenza di DAO

Si tratta di un’alterazione del metabolismo dell’istamina alimentare che si verifica quando l’attività dell’enzima Diamina Ossidasi (DAO) è ridotta, cioè quando per certe cause (alterazioni genetiche, malattie o

DESCARGA NUESTRO EBOOK GRATUITO

Encontrarás información completa sobre el origen y diagnóstico del Déficit de DAO, así como claves para su manejo,  dietas bajas en histamina y su evidencia científica.